Sit de coltura e attualità
in lengua milanesa
Invia i tuoi messaggi a:
info@elmilanes.com

L'ARTICOLOIL PRONOMEL'AGGETTIVOALTERAZIONE DEI NOMIL'ALFABETOSEGNI E PRONUNCIANUMERALII VERBI

Sostantivo
dal Vocabolario "Milanese/Italiano", Prof. Francesco Angiolini - Milano, dicembre 1896

1. Il milanese ha in comune con l'italiano la suddivisione dei sostantivi in PROPRII e COMUNI, in ASTRATTI, CONCRETI e COLLETTIVI; e ammette come in italiano due numeri: SINGOLARE e PLURALE, e due generi: MASCHILE e FEMMINILE.
2. Quanto al genere si può asserire che, pochissime eccezioni, mantengono il genere dei corrispondenti nomi in italiano, cosicchè:

a) i nomi terminanti in a sono per lo più femminili: c
àsa = casa, bàla - palla, gêsa = chiesa, spàla = spalla, spàda = spada, pànscia = pancia, vèdova = vedova, tàola = tavola, tênda = tenda, ecc;

b) i nomi che terminano in a indicanti maschio sono maschili: el p
àpa - il papa, el piànîsta = il pianista, el fàrmàcîsta = il farmacista, el pòta = il despota, el nàta, = il prepotente, ecc.;

c) i nomi che terminano in o sono maschili: el p
òrco = il porco, el dèto = il detto, el tòrno - il tornio, el scòpo = lo scopo, el sguàrdo = lo sguardo. Questi però sono pochissimi;

d) i nomi che terminano in œu, corrispondendo per lo più a nomi italiani in olo, sono quasi sempre maschili: fiœû = figliuolo, fàsœû = fagiolo, lotirœù = ricevitore del lotto,
spontirϞ = forabuchi;

e) i nomi che terminano in consonante sono parte maschili e parte femminili, e specialmente maschili quelli che hanno perduto nel dialetto l'originario o finale: còrp = corpo, lòtt = lotto, fœugh = fuoco, cher = zucchero, càpèll = cappello, càvèll = capello, ciòd = chiodo, ecc.; oppure quelli che derivano da nomi in e maschili in italiano: pàder = padre, càvàliêr = cavaliere, àltàr = altare e sim.;

f) i nomi in ee sono maschili: el prestinee = il fornaio, el vivee = il vivaio, el càvàlee = il baco da seta. Eccez. là miee = la moglie, per ragion di significato; là minee = la baia;

g) i nomi in aa sono maschili se indicano cosa che in italiano è maschile, se no, sono femminili: el compaa = il compare, là comaa = la comare, el fiaa = il fiato, là citaa = la città, el mercaa = il mercato, societaa = la società, el didaa = il ditale, la maistaa = l'immagine, el bobaa = il male, là càritaa = la carità;

h) i nomi che terminano in i sono tutti maschili: el precipîsi = il precipizio, el regolìsi = la liquerizia, el benefîsi = il beneficio. Eccez. là crîsi;

i) i nomi terminanti in vocale tònica sono maschili se la vocale è à, è, ò; el papà, il babbo, el càfè = il caffè, el cànàpè = il divano, el cocò = l'uovo, el totò = il cane, el popò = il bambino; sono femminili se terminano in ü; là vitü = la virtù, là servitü = la servitù. Eccez., el cafü = il burgravio, türlürü = baggero, el depü = il prepotente, Gesü = Gesù.

3. Quanto al modo come diventano plurli i nomi secondo la loro terminazione al singolare si noti:

a) che i nomi terminati in a diventano plurali perdendo l'a della terminazione singolare, e molti raddoppiando la consonante che viene a trovarsi in fine di parola: là ròsa plur. i ròs, là càndêla plur. i càndêl, sera plur. i sèr, la càrta plur. i cârt, la plur. i sal, la dòna, plur. i dònn, là fiàma plur. i fiàmm, sorèla plur. i sorèll, là bàla plur. i bàll, là tàbèta plur. i tàbètt, là fròta plur. i fròtt. Raddoppiano quasi sempre la consonante finale i nomi terminati in la e sempre quelli in ma, na e ta.


A
VVERTENZA: I nomi maschili in a non lo perdono al plurale; i nomi in ca e ga al plur. perdono l'a e aggiungono una h alla c e alla g; la crîtica, i crîtich; l'ortîga, i ortîgh; la côdega, i côdegh; i nomi che terminano in ia perdono tutto il gruppo ia se l'i non è tònico, se lo è aggiungono un j: là rôngia; i rong; gia, i sègg; là bosia, i bosij; là spîa, i spij.

b) i pochi nomi che terminano in o, lo cambiano in i nel plur.
el cêto, i cêti; el dèto, i dèti;

c) i nomi che terminano in œu, o in ee o in aa, o in i o in vocale tònica, rimangono invariati nel plurale;

d) i nomi che terminano in consonante per lo più rimangono invariati nel plurale, tranne i nomi che terminano in l specialmente doppia i quali mutano la l in i e la doppia ll in j: ànim
àl, animài, tribünàl, tribünâi; còll, còj; bàll, bàj; fràdèll, fràdèj; müll, müj.
Però
càvàll fa al plur. càv
ài. Inoltre alcuni nomi che terminano per tt, accanto alla forma invariata possono avere una forma in ti: tütt, plur. tütt e tüti; fàtt, plur. fàtt, fàti. Il nome òmm al plur. fa òmen.
4. I nomi mobili formano il femminile dal maschile con le stesse regole e gli stessi suffissi dell'italiano. aggiungasi che i nomi in ee fanno il femminile in êrea: pre
stinee, prestinêra; làvàndee, làvàndêra; cervelee, cervelêra.